Bianconiglio

Ferragosto 2014, una passeggiata serale per le vie del centro. Zona quadrilatero, la città è deserta e mi piace così. Torino è bella qualche volta anche senza movida o gli innumerevoli turisti che ci fanno compagnia ogni giorno dell’anno. Un portone attira la mia curiosità, inquadro e scatto. Buona la prima come direbbe un regista. Lo scatto è preciso, simmetrico, proprio come piace a me, senza nessun crop o ritaglio. Il portone è quello del MAO, il prestigioso Museo di Arte Orientale.

Da dove arriva il titolo? Guardate in basso, quelle macchie bianche, a me sembrano tanti coniglietto bianchi!

Monte dei Cappuccini

A Torino, di fronte ai Murazzi si erge il Monte dei Cappuccini. Una collina che ospita il convento di Santa Maria al Monte ed il Museo Nazionale della Montagna. Anche se non siete interessati né alla parte spirituale né alla montagna una visita al monte merita per la vista panoramica che si ha sulla città di Torino. Inoltre nel periodo invernale ospita un’installazione delle Luci d’Artista, che da più di un decennio colorano piazze e scorci della città.

Arco Olimpico

Questa foto è stata scattata il 26 Dicembre 2008, la mia prima uscita con la “piccola” Canon G9. Un dettaglio dell’Arco Olimpico di Torino costruito in occasione delle olimpiadi invernali del 2006 (che io mi sono totalmente perso, ma questa è un’altra storia …)

Su Flickr

Amici

Una sera d’estate ho deciso di andare a fare qualche foto in notturna a Torino, senza una meta precisa, io, la mia fida 40D e cavalletto al seguito. Le foto in notturna mi hanno sempre affascinato, l’obiettivo era la centrale di cogenerazione, con i riflessi dei suoi pannelli di alluminio, ma non ho trovato soddisfazione, ed a fine serata tornando verso casa mi sono fermato alla cappella del sacro volto (quella moderna fatta ad ingranaggio).

Dopo aver scattato un po’ di foto a questo “monumento” dell’architettura moderna (ok, c’è chi storce il naso quando la vede, a me piace molto), stavo tornando alla macchina quando ho visto queste due coppie di amici che stavano “cianciando” con sullo sfondo il muro illuminato da faretti della chiesa.

Li ho avvicinati chiedendogli se gli dava fastidio essere fotografati (a me personalmente darebbe molto fastidio se mentre mi sto beatamente facendo i fatti miei qualcuno mi punta un obiettivo contro) … hanno storto un po’ il naso, ma poco,  non riuscivano a capire perchè uno se ne va in giro la sera da solo a scattare foto ad una chiesa al buio e poi a loro, vero che gente strana in giro se ne trova … e dopo aver raccontato loro un po’ delle follie che fanno i fotoamatori sono stati ben contenti di farmi da soggetto.

Canon EOS 40D - Canon 50 1.8 - f/3.2 - 1/125 - 1600 ISO

Amici

Su Flickr